Bootboys in Wrexham v Port Vale
I bootboys in un college fotografico relativo a Wrexham v Port Vale degli anni 70. Tra Wrexham, città del Gallles,
Leggi il seguitoGli ultras e le sottoculture giovanili, un legame forte che nasce nelle curve come nelle strade e che si unisce alla passione per l’abbigliamento, le droghe, l’alcol e spesso la violenza. Lo stile è fondamentale nel branco, come è importante l’individualità.
I bootboys in un college fotografico relativo a Wrexham v Port Vale degli anni 70. Tra Wrexham, città del Gallles,
Leggi il seguitoVideo degli scontri allo stadio tra bootboys in Tottenham v Chelsea nel 1975.Nella metà degli anni 70 era sovente incontrare
Leggi il seguitoIl calcio e la musica si sposano quando gioca il Feyenoord, lo speaker dello stadio suona Luv u more di
Leggi il seguitoTtra le canzoni sui tifosi di calcio emerge Italia Ultrà dei Gradinata Nord, rock & oi! band valtellinese. Ci sarà
Leggi il seguitoLa musica glam rock ed i boots sono il simbolo degli hooligans degli anni 70, dal quale nascerà il filone
Leggi il seguitoTra musica e calcio il festival di Sanremo 2020 offre un Lewis Capaldi che parla di Celtic e Rangers. In
Leggi il seguitoLa squadra di calcio di Coventry scende in campo con la maglia celebrativa della musica ska 2Tone. Siamo a Coventry
Leggi il seguitoIl nuovo stendardo degli ASR Mods racchiude in se tre anime: sottocultura, ultras e cinema. Il gruppo è presente allo
Leggi il seguitoIn Inghilterra c’è qualcosa che lega i tifosi di calcio e la musica northern soul, da sempre. Doveroso partire da
Leggi il seguitoUna bandiera tricolore nel settore dei tifosi della nazionale di calcio italiana cita la musica della sottocultura skinhead. La foto
Leggi il seguitoAllo stadio del Chelsea i tifosi cantano One step beyond, perla della musica ska britannica. La canzone dei Madness è
Leggi il seguito